Programmazione
26
OTT
2025
OTT
2025
Black n blue - KAREL MUSIC EXPO
KAREL MUSIC EXPO
Black’n’Blue è un format che riprende le coordinate principali della musica americana del ‘900, dai suoni rurali del blues di matrice africana alla contaminazione con il rock’n’roll di derivazione bianca, all’interno di un progetto che vede impegnati musicisti provenienti da diverse parti del pianeta.
Una produzione Vox Day che coinvolge i musicisti M.B. Gordy, Daryl Black e Mick Taras, Samuele Dessì.
M.B. Gordy è un musicista e produttore con base a Los Angeles. Negli ultimi trent’anni ha lavorato come performer, compositore, professore e musicista da studio. Ha conseguito un Master in Musica presso il “California Institute of the Arts” e vanta un’approfondita specializzazione in percussioni etniche.
Il suo studio di registrazione, “Riot Drum Studios”, ha prodotto musica per tantissimi artisti tra cui “Michael Bublé” e la sua band, “Opium Moon”, ha vinto un Grammy nel 2019 per il miglior album New Age; ha inoltre ricevuto una seconda nomination nel 2022.
Daryl Black è un cantante statunitense, nato e cresciuto a Los Angeles, in California. Ha iniziato a “cantare sottovoce” in classe per caso, perché la gente non riusciva a capire da dove venisse il canto, dato che era così timido e introverso. Fu scoperto da un compagno di scuola più grande e gli fu chiesto di fare un’audizione per diventare il cantante della band dell’ultimo anno del Campus. Da allora è diventato un cantautore e produttore molto affermato e ha condiviso il palco con una pletora di grandi nomi del mondo della musica, come Stevie Wonder, Paul McCartney, Kenny Loggins, Jonathan Butley, Wayman Tisdale ed Elton John, solo per citarne alcuni. La musica di Daryl Black fonde vari generi, mettendo in evidenza la sua dinamica presenza vocale. La sua carriera comprende la pubblicazione di musica, come il suo singolo di debutto “Leaning” dall’album LIFE: Volume II. Ha anche una forte presenza online con il suo sito ufficiale e i suoi social media.
Mick Taras ha abbracciato la professione di musicista dall’età di 18 anni. La sua prima avventura professionale nel mondo della musica è stata con il gruppo sardo “Joe Perrino and the Mellowtones”.
La sua carriera si sviluppa in California dove si è trasferito nel 1993. Dopo 2 anni di studio al “Musician Institute of Technology” di Hollywood si è esibito come chitarrista live, suonando con gruppi come i “Motels”, “Faith Evans”, “The Doors”, “Little Feat”, “Chicago”, “Suzy Bogguss” e tanti altri. La sua carriera come turnista conta collaborazioni con artisti come “Neil Young”, “Joe Jonas”, “Shawn Colvin”, “Motels”, “Gloria Estefan”, “Nelly” e tanti altri.
Samuele Dessì Chitarrista, programmatore, produttore, tra il 2004 e il 2013 ha lavorato con i vertici della musica leggera nazionale, da Celso Valli a Fio Zanotti, con i quali ha realizzato diversi album di grande diffusione, fra cui alcuni titoli di Vasco Rossi, Lucio Dalla, Biagio Antonacci, Renato Zero e Jovanotti. Tra il 2001 e il 2005 collabora con il team di Adriano Celentano, e ha modo di lavorare, tra gli altri, con artisti come Manu Chao, Joe Cocker, Michael Stipe, David Bowie, Shaggy, Giorgio Gaber, Dario Fo. Nel 2006 battezza il progetto L’Armeria dei Briganti con Renzo Cugis e Andrea Murru, con i quali realizza In Teatro e Il complesso di R. occupandosi di scrittura, produzione e missaggio. Nel 2007 partecipa alla riunione dei Dorian Gray di cui diventa il chitarrista e per i quali produce Forse il Sole ci Odia (premio PIMI nel 2009) e l’ultimo Moonage Mantra, entrambi insieme a Davide Catinari.
TICKETS: https://www.vivaticket.com/it/ticket/black-n-blue-feat-mb-gordy/276037
Ingresso € 35,00